
Proxaut S.r.l.
Via della Tecnica n. 4 - Piumazzo
Castelfranco Emilia (MO)
Tel. +39 059 934939
Partita IVA 02388920361
CCIAA/REA: MO286371
Cap. soc. €.800.000,00 i.v.
Rappresentano gli AGV meno iconici perché del tutto diversi dai più comuni carrelli elevatori a forche con operatore. Le navette mobili di Proxaut a guida autonoma, ovvero senza operatore carrellista, si diversificano per portata in Kg.
Quest i particolari AGV hanno una capacità di portata netta che va da un minimo di 500 Kg fino ad un massimo indicativo di 9000 kg ed oltre. Nel settore aerospaziale dove abbiamo referenze di prestigio, abbiamo fornito navette speciali per il trasporto di parti di aeromobili dal peso di oltre 170 tonnellate (170.000 Kg).
La tipologia di unità di carico da movimentare è un vantaggio per Proxaut, perché le navette (dette anche sogliole o tartarughe in gergo) possono trasportare e sollevare ogni tipo di merce.
I vari tipi di navigazione che meglio si adattano a questa tipologia di carrelli sono quella a magneti e a filo ma anche la guida a laser può essere utilizzata, tutto dipende dal tipo di applicazione finale.
I veicoli della serie shuttle sono alimentati con batterie al litio di ultima generazione per garantire elevate prestazioni e massima tenuta della carica. Un software di gestione delle batterie, disponibile anche su Cloud, permettere di monitorare lo stato delle batterie e gestirne le manutenzioni.
Della famiglia SHUTTLE fanno parte soprattutto gli AGV per il settore alimentare.
Veicoli a piattaforma mobile in acciaio inossidabile dotati di sistema di guida inerziale (a magneti) in grado di trasportare merci da un punto A ad un punto B all’interno dei reparti di produzione alimentare e nelle zone di magazzino e stoccaggio.
A seconda dell’applicazione finale, la navetta AGV può avere lamiere verniciate o essere costruito in acciaio inox ad uso alimentare (AISI 304). Una delle applicazioni più diffuse nella lavorazione degli alimenti è quella dell’industria della trasformazione della carne. I veicoli a guida automatica possono muoversi agevolmente all'interno di congelatori e/o celle frigorifere a temperature inferiori allo zero, fino a -20° C, oltre che all’interno delle aree di stagionatura e di affumicatura.
Questi carrelli elevatori senza forche della serie SH possono lavorare sia in ambienti interni che esterni. Qualora vi sia la necessità di sistemi di refrigerazione per il trasporto di prodotti alimentari congelati e/o refrigerati, sono infatti in grado di mantenere la catena del freddo per salvaguardare la qualità degli alimenti che trasportano.
I veicoli a guida autonoma come i carrelli elevatori di Proxaut senza le forche vengono utilizzati per trasferire merci su pallet, casse, pedane, vasche, ecc. e possono essere del rosso iconico PROXAUT oppure in acciaio inox AISI 304 food grade per poter operare all’interno dei reparti di produzione alimentare.
Anche questi veicoli a navigazione autonoma vengono utilizzati per trasferire merci all’interno dei reparti di produzione, su pallet, rulliere, ecc. e possono essere realizzati in lamiera verniciata oppure in acciaio inox AISI 304 food grade per poter operare all’interno dei reparti di produzione alimentare.
Proxaut S.r.l.
Via della Tecnica n. 4 - Piumazzo
Castelfranco Emilia (MO)
Tel. +39 059 934939
Partita IVA 02388920361
CCIAA/REA: MO286371
Cap. soc. €.800.000,00 i.v.